Category Archives: Rimedi naturali
Corso Teorico e Pratico di Fiori di Bach: Avellino (Marzo 2017)
I Fiori di Bach ed il Pensiero del Dott. Bach

Oltre sessant’anni il medico britannico Edward Bach distinse 38 “stati vitali” ai quali abbinò i rimedi naturali con i quali è possibile raggiungere ottimi risultati alla risoluzione di svariati disagi. Egli sosteneva che la cura alternativa basata sulla floriterapia dovesse essere di carattere preventivo, scevra di effetti collaterali e semplice da applicare. L’elemento essenziale del metodo è la personalità delle persone in relazione ai disturbi che enunciano, pertanto gli eventuali rimedi vengono consigliati in relazione allo stato d’animo, al temperamento, al carattere ed alla personalità dell’individuo.
Vuoi Diventare un Professionista Olistico? (2016)

La scuola di formazione Fly Academy apre le iscrizioni per il 2016 al “corso di formazione per operatore olistico”.
Il corso intende rispondere alla sempre crescente richiesta di interventi naturali rivolti a sciogliere lo stress emozionale negativo e blocchi inconsci che provocano disagi di natura fisica, emozionale o psicologica
Ricetta Schiuma da barba naturale

Possiamo comprarla al supermercato o nelle profumerie proprio come tutti i prodotti di cui abbiamo bisogno ma, se hai voglia di creare i prodotti di bellezza da sola e così essere sicura di ciò che usi, sappi che con un po’ di buona volontà e pochi ingredienti puoi sbizzarrirti in creazioni semplici e sicure! Con le mie ricette è davvero facile e puoi imparare a fare veramente di tutto anche prodotti per il tuo “Lui”.
Corso Aromaterapia Autoproduzione online e residenziali
Menta ed Elemi due oli per meditazioni e trattamenti divini e profiziatori
Legno di Rosa, le sue proprietà e una ricetta da creare

A differenza di ciò che può far pensare il nome non si tratta di un olio essenziale estratto da un fiore bensì da un albero; infatti il Legno di Rosa è una pianta del Sud America. Nonostante questa essenza abbia proprietà straordinarie, essa viene sempre meno prodotta a causa della mano dell’uomo che, per voler eccedere nella produzione, ha distrutto quasi del tutto questi alberi centenari causando l’ennesimo danno ambientale. Fortunatamente la natura ci ha donato un sostituto anche se forse visto come la trattiamo non lo meritiamo, non credi?